Attualmente in Italia l’agopuntura è considerata Atto Medico (come sancito dalla  sentenza 6-4-1982 della Corte di Cassazione Penale), ossia può essere  esercitata solo da laureati in medicina e chirurgia e regolarmente iscritti  all’Ordine dei Medici Chirurghi, poiché essa richiede sempre un’anamnesi, un  esame obiettivo e una diagnosi. Poiché ogni medico abilitato alla professione,  in Italia, deve essere iscritto all’Ordine dei Medici, per accertarsi che chi  abbiamo di fronte sia un medico abilitato, basta cliccare il seguente link: 
                 http://application.fnomceo.it/Fnomceo/public/ricercaProfessionisti.ot  
                 Per individuare un medico che  eserciti l’agopuntura si può far riferimento alla F.I.S.A.,Federazione Italiana  Società Agopuntura, visitando il sito www.agopuntura-fisa.it che  pubblica ogni anno un Registro dei Medici Agopuntori che hanno seguito un certo  percorso di formazione nel campo.   |